Trento, 8 marzo 2011
![]() |
Roberto Serniotti e Radostin Stoytchev a confronto durante una partita di Serie A1 Sustenium (foto Trabalza) |
“Credo che sarà molto difficile trovare una squadra che in futuro riesca a replicare nel campionato italiano una striscia di ventun vittorie consecutive come quella che abbiamo realizzato noi durante questa stagione – ha ammesso l’assistente allenatore Roberto Serniotti stamattina alla ripresa degli allenamenti al PalaTrento - . Per conseguirla ci vogliono una continuità di rendimento davvero notevole e soprattutto la capacità di trovare in ogni occasione la concentrazione e la motivazione necessaria. Il filotto che abbiamo concluso domenica con la sconfitta contro Verona ci lascia addosso quindi molta consapevolezza dei nostri mezzi e la certezza di avere a disposizione un gruppo di giocatori che riesce costantemente a giocare una pallavolo di medio-alto livello. Nella situazione di classifica in cui ci troviamo credo comunque che una battuta d’arresto ci possa stare, anche perché abbiamo conseguito ventun vittorie di fila giocando più del 50% di partite con un assetto differente; in qualche circostanza capita di non riuscire ad esprimere la miglior pallavolo”.
“Il ko contro la Marmi Lanza può però essere salutare ed offrirci più spunti di tante vittorie – ha proseguito il tecnico di origine piemontese - . L’importante è che vengano raccolti nel verso giusto; Verona al PalaTrento ha giocato davvero un’ottima partita, in particolar modo fra muro e difesa dove è riuscita a limitare tantissimo il nostro attacco. Basti pensare che quella di domenica è stata la partita di tutta la stagione dove abbiamo avuto l’efficienza più bassa in questo fondamentale; sono andato a controllare proprio ieri le statistiche per avere un riscontro oggettivo rispetto a quello che dal campo avevamo già visto. Dal punto di vista tecnico-tattico va poi aggiunto che la differenza l’ha fatta la maggior continuità degli scaligeri nella fase di break point. Noi non abbiamo fatto assolutamente sfigurato ma i nostri avversari sono stati invece straordinari. Abbiamo quindi faticato nell’ottenere il cambiopalla pur senza soffrire in ricezione, un segnale implicito delle nostre difficoltà a chiudere a rete lo scambio”.
In vista della prossima partita di Serie A1 Sustenium, programmata per domenica 13 marzo al PalaBanca di Piacenza, i gialloblu svolgeranno un intenso programma fisico e tecnico, come già accaduto negli ultimi quindici giorni. La doppia seduta odierna (pesi e palla al mattino, solo lavoro nel sei contro sei in serata) sarà quindi replicata anche mercoledì e venerdì, mentre nelle giornate di giovedì e sabato è prevista solo una sessione da svolgere nel pomeriggio. “In questo periodo possiamo strutturare nel migliore dei modi la nostra preparazione fisica in vista di Final Four di Champions League e playoff scudetto – conclude Serniotti - ; solitamente non è sempre possibile curare con attenzione questo aspetto durante il mese di marzo. Portiamo avanti senza intoppi la nostra tabella di marcia e le partite ci tornano utilissime per valutare l’andamento del lavoro. Domenica in Emilia sarà il momento di un altro test importante e molto sentito, come capita sempre quando queste Piacenza e Trento si affrontano. La Copra Morpho, oltretutto, è alla ricerca di punti per qualificarsi ai playoff e sicuramente la nostra sconfitta contro Verona garantirà loro ulteriori stimoli; le motivazioni non mancano però nemmeno a noi. Vogliamo chiudere il prima possibile il discorso legato al primo posto finale in regular season”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it